Riportiamo con piacere qui di seguito la lettera integrale della nostra Presidente Nazionale in occasione del 50° anno dell’Associazione A.Ge.
Carissimi,
sono lieta ed emozionata nel condividere con tutti Voi questo momento cosi importante per la nostra Associazione. Il fatidico traguardo dei 50 anni!
Il 14 febbraio del 1968 segna la nascita dell’A.Ge, grazie alla felice intuizione di Ennio Rosini, primo socio Fondatore, che riunì gruppi di genitori animati da una forte passione comune:
rendere i genitori protagonisti in concreto della crescita dei propri figli! La nostra Associazione, rimanendo salda sui suoi principi statutari, è andata avanti negli anni con protagonismo e determinazione, attraversando i cambiamenti culturali e sociali che hanno fatto la storia del nostro Paese. Una grande affermazione di principi e contenuti che ne fanno ancora oggi una delle Associazioni più accreditate e importanti! Attenta ai valori educativi in capo alle responsabilità della Famiglia, ne fanno una interlocutrice privilegiata e di riferimento per tutte le Istituzioni che si occupano di minori. E questo grazie a tutti Noi che insieme ogni giorno contribuiamo alla crescita della stessa, grazie al nostro attivismo ed al nostro impegno costante.
Riporto le parole del nostro padre fondatore Ennio Rosini:
L’A.Ge. è nata per l’educazione, principio base del suo operare. Dare voce ai genitori “in quanto tali” nella società, aiutarsi tra genitori a diventare consapevoli di cosa vuol dire “essere genitori”: cioè prepararsi, acquisire competenze, avere rapporti con ogni tipo di istituzione… .
Noi genitori dobbiamo collocarci accanto ai nostri figli nella loro ricerca della verità, aiutandoli, quando lo chiedono, ad effettuare scelte consapevoli, armonizzando ricerca di senso e valutazione dell’azione.
“Una della espressioni più belle dell’educazione è la dimensione della testimonianza. E’ questa che rende l’educatore un maestro, un vero compagno di viaggio nella ricerca della verità. Sarà maestro solo chi saprà sostenere con la sua vita le parole dette”. (Papa Francesco).
Il patrimonio che l’A.Ge. è riuscita ad acquisire, che continua a mantenere e via via ad incrementare, è la ricchezza offerta ed apprezzata nelle sedi istituzionali.
Proseguiamo insieme con sempre maggiore entusiasmo.
Quindi, Buon Compleanno a tutti Noi protagonisti negli anni di questa meravigliosa realtà!
Rosaria D’ANNA
Presidente Nazionale